Un Video a Settimana

Occhio a non trasformare la Farmacia dei servizi in quella dei… disservizi

Farmacia dei servizi vs farmacia dei disservizi: come evitare di trasformare un'opportunità in un problema.


Il telefono che squilla e non c’è nessuno che risponde per tempo.

WhatsApp che esplode, con decine di messaggi in arrivo che attendono risposta.

Ma anche decine di piccole e apparentemente insignificanti cose da sistemare che rallentano l’operatività al banco.

Benvenuti nella “Farmacia dei disservizi”.

Un modo per rendere – ancor più – complicata la vita al paziente ma anche al farmacista collaboratore e titolari.

Ne parlo in questo video.

Non perdere l’opportunita per far crescere la tua farmacia

Ogni venerdì riceverai l'ultimo post pubblicato sul blog e la domenica contenuti di formazione direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter di Comunicare in Famacia
  • Email quindicinali piene di consigli
  • Post del blog con consigli e suggerimenti
  • Moduli del corso di formazione
  • Contenuti per titolari di farmacia

2 Commenti

  1. Giuseppina Amato

    Alfonso, i tuoi video sono sempre concreti e privi di fronzoli. La farmacia è una delle attività più complesse sia a livello burocratico che gestionale ed operativo che si possa immaginare e solo da farmacista se ne può parlare con una visione dall’interno e non “poetica”. Siamo un’azienda in cui la stessa persona deve sviluppare competenze e soft skills che prescindono dalla formazione prevista per ricoprire il proprio ruolo. Ci lavoriamo, a volte improvvisiamo ma grazie a persone come te che hanno un punto di vista di osservatore privilegiato possiamo “illuminarci” e aggiustare il tiro. Mi auguro che questo 2022 appena iniziato (e non nel migliore dei modi) ci porti a crescere e ad organizzarci meglio in termini di idee e di operatività. Grazie

    1. Alfonso

      Bentrovata Giusy,

      concordo pienamente: è necessario sviluppare nuove competenze e affinare quelle già esistenti. Diversamente, non vedo spiragli.

      C’è tanto lavoro da poter fare e sono sicuro che il 2022 sia l’anno giusto per poter migliorare le proprie performances personali, professionali e imprenditoriali.

      Grazie per il tuo gradito commento e per gli apprezzamenti 🙂

      Un abbraccio, A.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco cosa dicono coloro che ho aiutato a crescere con il mio percorso, consulenza e servizi

Grazie al nuovo sito Internet della farmacia sono riuscita a comunicare meglio i servizi erogati.

Cristiana— Farmacista Titolare di Farmacia

Grazie per avermi aiutato a capire il tema della comunicazione e a far crescere la mia farmacia.

Teodoro— Dario Urbinati, CEO, Gallus Group
Alfonso profile

Ciao, sono Alfonso Di Stasio

Pharma communication specialist, Fondatore di FarmaciaVirtuale.it e di Comunicare in Farmacia.

Ho un'esperienza di più di 20 anni in farmacia e, oltre a essere farmacista, possiedo una formazione in Scienze della comunicazione.

Il mio obiettivo è aiutarti a sviluppare le tue competenze in ambito della comunicazione e nella gestione della tua farmacia, per affermarti sul tuo territorio di riferimento.