Non esistono ricette universali per il successo in farmacia: come trovare la tua strada originale.
Spesso viene fatto passare il messaggio che esistono “formule magiche” che possano essere calate su ogni farmacia.
Ciò indipendentemente dalla propria ubicazione, dal proprio stato e da caratteristiche peculiari del territorio.
Ebbene, a mio avviso si tratta di un ragionamento che potrebbe non tener conto di alcune particolarità.
Ne parlo in questo video.
Penso che la standardizzazione e l’ottimizzazione di ciascun processo della macchina organizzativa che richiede una buona operatività non debba prescindere dalle peculiarità socio culturali ed economiche che ciascuna realtà vive.
Di fatto il farmacista, con la propria sensibilità, dovrà adattare alla clientela l’offerta sia in termini di prodotti sia di servizi, questi ultimi intesi in senso lato.
Spesso la standardizzazione spinta tipica delle catene di farmacie mal si adatta a questo spirito per diverse ragioni facilmente intuibili.
Standardizzaione e ottimizzazione dei processi tengono conto necessariamente delle caratteristiche peculiari del territorio. Il farmacista può adattarsi – e lavore più agevolmente – oppure può restare impassibile e lavorare con più “frizioni”.
Diverso è il caso in cui si vuole calare dall’alto un modello che potrebbe stare stretto a quella specifica farmacia.