Il sito web come hub informativo della tua farmacia, anche se in un piccolo paese (o quartiere)
Con un sito web ben fatto, la farmacia può emergere nel mare magnum delle informazioni online e fornire informazioni a potenziali clienti. Ecco cosa penso a riguardo.

Getting your Trinity Audio player ready...
|
Durante una fase di ricontatto dei potenziali clienti per il mio servizio di creazione di siti web per farmacie, una collega mi ha fatto notare che la sua farmacia, situata in un piccolo paese, non ha mai avuto una pagina web. Secondo lei, il sito web è importante solo per le farmacie nelle grandi città. Vorrei condividere con te alcune mie riflessioni su questo tema a me molto caro.
L’importanza del sito web per le farmacie nei piccoli paesi (o quartieri)
Contrariamente a quanto si possa pensare, il sito web è ancora più importante per le farmacie situate in piccoli paesi o in quartieri di grandi città. Con la forza del web, infatti, la farmacia può emergere nel mare magnum delle informazioni online e fornire informazioni a potenziali clienti, utenti abituali e pazienti che hanno bisogno di risolvere un problema o, più semplicemente, bisogno di una specifica informazione.
Il sito web come bacheca “virtuale” della tua farmacia
Il sito della farmacia può essere paragonato a una bacheca della farmacia, proprio quella esterna, che tu hai esposto all’esterno dei locali. Mentre la bacheca esterna è spesso utilizzata per comunicare turni e altre informazioni necessarie per obbligo di legge, il sito web consente di raccogliere ed “espandere” tutte le informazioni importanti che i farmacisti non sempre hanno il tempo o il modo di comunicare ai clienti che entrano in farmacia ogni giorno.
Il sito web della farmacia per raggiungere un bacino d’utenza più vasto
Per le farmacie situate in piccoli paesi – come anche quelle nei quartieri di una grande città –, il bacino d’utenza di riferimento non è concentrato su un’area ben circoscritta, ma può essere diffuso su un’area più vasta. Con il sito web, la farmacia può raggiungere i residenti di quest’area e coloro che risiedono nello “spazio del web” e potrebbero aver bisogno di informazioni e, raggiungere, fisicamente la tua farmacia, anche se distanti.
L’esempio della pizzeria Pepe in Grani a Caiazzo
Un esempio di come il web abbia potuto contribuire al successo di attività situate in piccoli paesi è quello di Pepe in Grani, famosa pizzeria di Caiazzo, in provincia di Caserta. Proprio mentre sto scrivendo questo articolo, ho saputo che il proprietario, Franco Pepe, è stato ricevuto dal Principe d’Inghilterra. Ebbene, questo è solo una tappa di un lungo percorso. Grazie al tam-tam mediatico, al web, al sito internet e ai social, la pizzeria è riuscita a portare negli anni clienti da tutto il mondo, sino a essere nominata la migliore pizza del mondo per un paio di anni.
Sito web come strumento nella zona in cui si trova la farmacia
La farmacia può informare attivamente il proprio territorio di riferimento e fare in modo che le persone possano poi fruire dei servizi e dei prodotti erogati dalla farmacia stessa. Naturalmente, è importante avere una strategia e una visione chiare per sfruttare al meglio le potenzialità del web. A mio avviso è un’opportunità essenziale che la farmacia non può perdere, alla luce anche dei cospicui investimenti che la farmacia stessa fa in altre tecnologie, in strumenti, in automazioni a tante altre cose.
Se ti va di approfondire questo tema, ben venga questa possibilità. Parliamone a voce in una video-call o scrivimi un’email.
Spero di leggerti presto,
Alfonso