Un Video a Settimana

Cosa può imparare la farmacia fisica dall’online?

Lezioni che la farmacia fisica può apprendere dall'e-commerce: dall'usabilità alla customer experience.


L’online è visto sempre come qualcosa di negativo, qualcosa che toglie alla farmacia per dare a entità sconosciute, spesso con identità fiscali presenti all’estero.

Ciò che non si affronta mai è la riflessione legata a cosa può la farmacia territoriale apprendere dalle dinamiche dell’online.

Quali sono i fattori che vanno considerati?

In questo video una mia riflessione su come l’online può far crescere anche il servizio all’offline.

Non perdere l’opportunita per far crescere la tua farmacia

Ogni venerdì riceverai l'ultimo post pubblicato sul blog e la domenica contenuti di formazione direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter di Comunicare in Famacia
  • Email quindicinali piene di consigli
  • Post del blog con consigli e suggerimenti
  • Moduli del corso di formazione
  • Contenuti per titolari di farmacia

4 Commenti

  1. Antonio

    Un altro spunto che si può trarre dall’online è la descrizione del prodotto. L’online deve per forza descrivere minuziosamente ogni prodotto invece spesso il farmacista al banco ha solo delle nozioni sugli stessi prodotti

    1. Alfonso

      Antonio molto interessante questo aspetto.

      Effettivamente la formazione del farmacista collaboratore potrebbe essere meno completa rispetto all’avere tutte le info scritte. Su migliaia di referenze presenti in farmacia e altre decine che ogni giorno vengono immesse sul mercato è quasi impossibile restare al passo coi tempi. Ci vuole uno sforzo immane.

      Come la vedi?

  2. Arnaldo

    Salve, secondo me il punto di forza dell’ online è il presso e con farmacie di paese con fatturati ridotti non c’è storia, vince l’ online. La farmacia territoriale deve impegnarsi a rispondere velocemente alle richieste del cliente sia nel consiglio che nella disponibilità dei vari prodotti.
    La consegna a domicilio è sicuramente un punto a favore.

    1. Alfonso

      Bentrovato Arnaldo,

      la consegna a domicilio è un punto a favore ma attenzione a usarla come e quando necessario. Ciò perché si rischierebbe di allontanare ulteriormente il paziente/cliente della farmacia. È un servizio indispensabile ma come tutti gli strumenti bisogna farne buon uso.

      Che ne pensi?

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco cosa dicono coloro che ho aiutato a crescere con il mio percorso, consulenza e servizi

Grazie al nuovo sito Internet della farmacia sono riuscita a comunicare meglio i servizi erogati.

Cristiana— Farmacista Titolare di Farmacia

Grazie per avermi aiutato a capire il tema della comunicazione e a far crescere la mia farmacia.

Teodoro— Dario Urbinati, CEO, Gallus Group
Alfonso profile

Ciao, sono Alfonso Di Stasio

Pharma communication specialist, Fondatore di FarmaciaVirtuale.it e di Comunicare in Farmacia.

Ho un'esperienza di più di 20 anni in farmacia e, oltre a essere farmacista, possiedo una formazione in Scienze della comunicazione.

Il mio obiettivo è aiutarti a sviluppare le tue competenze in ambito della comunicazione e nella gestione della tua farmacia, per affermarti sul tuo territorio di riferimento.