Mi sono chiesto cosa possa fare la farmacia indipendente per fronteggiare l’arrivo dei gruppi. In questo video la mia opinione personale e alcuni possibili suggerimenti.

La gestione della farmacia è tutt’altro che semplice e alla portata di tutti: richiede una serie di conoscenze e competenze trasversali, ma anche un impegno quotidiano su piccole cose che necessitano tempo e fatica.
Avere a che fare con pazienti e stakeholder oggi è diventato ancora più difficile.
A questo scenario si aggiungono gli effetti della Legge sulla concorrenza e dell’arrivo dei grandi gruppi organizzati che, con le loro economie di scala, possono certamente incidere sull’andamento della farmacia indipendente.
Il complesso scenario si sintetizza in diverse vie intraprese: titolari cedono la loro attività – molti gettano la spugna dopo generazioni –, mentre altri decidono di far parte di una rete o di un gruppo per poter gestire le diverse operazioni.
Nessuna delle “vie” intraprese è da criticare, ma mi sono chiesto cosa possa fare la farmacia indipendente per fronteggiare l’arrivo dei gruppi.
In questo video la mia opinione personale e alcuni possibili suggerimenti.
Buona visione!