Online e offline devono parlare la stessa lingua: come evitare incoerenze che confondono i pazienti e danneggiano il business.
Ciò che viene professato online va spesso in contrapposizione con la realtà fattuale delle cose.
Può accadere nel settore della farmacia – vedi “farmacia in rete vs farmacia indipendente”, dove online si professa un concetto ma poi offline accade l’esatto contrario –, come può accadere nel settore generalista.
In questo video ti racconto due mie esperienze in cui mi sono rapportato con vere e proprie incoerenze.
Esporre l’attività a un fenomeno di incoerenza, legato anche al processo comunicativo, è un rischio che la farmacia non può correre.
Bellissima la conclusione, super.
Se mi consente, non concordo sul dire “rubato”: non si ruba mai il tempo.
Buona giornata e buon lavoro.
Comunque complimenti è bello ascoltarla.
Bentrovata Teresa,
grazie molte per l’apprezzamento, spero che anche i prossimi contenuti siano utili :).
Grazie per il commento.
Buon lavoro e a presto ?